DIECI REGOLE PER ACQUISTARE CASA

1 – VISURE IPOTECARIE E CATASTALI

Effettuare sempre i controlli presso la Conservatoria dei Registri immobiliari e presso il Catasto per accertare la regolarità e la proprietà dell’immobile.

2 – SOLVIBILITA’ DELL’IMPRENDITORE O DELLA SOCIETA’
    COSTRUTTRICE

Se si acquista l’immobile da una società verificare presso gli uffici competenti che la stessa non si trovi in stato fallimentare.

3 – VERIFICA TASSE DI SUCCESSIONE

Se l’immobile è pervenuto al venditore tramite una successione, verificare che siano state pagate per intero le imposte di successione.

4 – AGENZIA IMMOBILIARE

Quando si acquista un immobile tramite un’agenzia immobiliare, verificare che quest’ultima sia iscritta presso il Tribunale e al Registro delle Imprese della Camera di Commercio del luogo, come anche l’agente immobiliare che segue la trattativa

5 – SPESE CONDOMINIALI ARRETRATE

Prima di procedere alla stipula dell’atto definitivo di compravendita, verificare presso l’amministratore del palazzo, che il venditore abbia saldato tutte le spese condominiali.

6 – ZONA AD ALTA DENSITA’ DI TRAFFICO

Se la zona in cui si intende acquistare un immobile rientra tra quelle che hanno una grande presenza di auto in transito, controllare che l’affaccio dell’appartamento non sia su una strada molto frequentata per evitare gas di scarico e rumori molesti.

7 – PRESENZA DI PARCHEGGI

Se l’immobile che acquisterete non ha un box o un posto auto di pertinenza, verificate che non ci siano difficoltà nel parcheggiare l’auto.

8 – COLLEGAMENTO CON MEZZI PUBBLICI

Controllare che il quartiere in cui si vuole acquistare l’immobile sia servito bene da mezzi pubblici che garantiscano il collegamento con le zone che potrebbero interessare per il lavoro, la scuola, ecc.

9 – INQUILINO DEL PIANO SUPERIORE

Quando si è identificato l’appartamento adatto alle proprie esigenze, controllare che al piano superiore non abiti una persona che, per motivi di lavoro o per altro, possa stare sveglio di notte e disturbare la quiete pubblica.

10- VERDE PUBBLICO

Controllare che, nella zona dove è ubicato l’appartamento vi siano aree verdi o giardini pubblici dove possano giocare o anche solo passeggiare i bambini.